2021-01-20
Cento colpi di spazzola e 10 step di skincare. La routine notturna si rinnova così
True
Le ricerche sui trattamenti fai da te crescono del +110%. L'obiettivo? Avere una pelle «chok chok», simile alla rugiada. La cura della pelle diventa così un vero e proprio rituale da fare prima di andare a dormire. Tutte le ultime novità in fatto di bellezza e tutti gli ingredienti che mai vi sareste aspettati. Conoscete lo yuzu? Lo speciale contiene sette articoli e gallery fotografiche.Uno studio condotto da Pinterest sulle tendenze del 2021 sottolinea come le ricerche in merito alla cura della pelle fai da te sono cresciute del più 110% nell’ultimo anno. Abbandonato l’uso eccessivo di makeup a favore di un look naturale, ecco che la skincare ha assunto un ruolo predominante nella vita di tutti i giorni. E l’Italia guarda al resto del mondo per imparare ad avere una pelle luminosa e idratata.Il metodo «hygge», ad esempio, arriva dall’Europa del Nord, in particolare dalla Danimarca e dalla Svezia. Si tratta di una vera e propria filosofia di vita che trascende la cura del corpo. Il sito VisitDenmark definisce questo termine come «un sentimento, un'atmosfera sociale, un'azione correlata al senso di comodità, sicurezza, accoglienza e familiarità». Nel libro Hygge: the Danish art of happiness si spiega inoltre che «il concetto di hygge non ha come fine la ricerca di una felicità momentanea, bensì di una felicità quotidiana, che contribuisce a generare un senso di appagamento nel lungo periodo». Come si applica questa idea alla skincare, vi state chiedendo? La risposta è facile. La skincare hygge si fonde con concetto di «skinmalism», ovvero l’idea del less is more (meno è meglio, ndr). La cura di sé diventa così essenziale e si ispira alla natura, come spiega Ole Henriksen, fondatore dell’omonimo brand di skincare. «Le donne scandinave sono da sempre fedeli a una routine di skincare basica» che guarda alla sostenibilità.Non fatevi però ingannare dal concetto di «basico», anche questa routine è composta da una serie di step imprescindibili. Per mantenere la pelle idratata e offrire una barriera contro il freddo e l’umidità, è fondamentale utilizzare ogni giorno oli detergenti, sieri per il viso e maschere in tessuto. Non solo, secondo lo skincare hygge non bisogna mai uscire di casa senza una crema a protezione solare (anche d’inverno) e un face mist da spruzzare abbondantemente durante la giornata.L’obiettivo finale è avere una pelle «chok chok» (idratata, simile alla rugiada, ndr). Questo termine di origine coreana si riferisce alla pelle idratata, soffice e rimpolpata. Per ottenerla, in Corea sono stati definiti dieci step precisi da seguire ogni sera prima di andare a letto. Lo ha spiegato Olga Kim, proprietaria del negozio di prodotti coreani Miin Cosmetics con sede a Milano: «Il trucco per essere belle è avere la pelle lucida e idratata come appena uscite dall’acqua».
Il Gran Premio d'Italia di Formula 1 a Monza il 3 settembre 1950 (Getty Images)
Elbano De Nuccio, presidente dei commercialisti (Imagoeconomica)
Pier Silvio Berlusconi (Ansa)