- L'idea è semplice: se suddividi un asset, il mercato tende a valorizzarlo più della somma delle parti. In ogni caso nella nuova società finirebbe buona parte delle sofferenze, liberando l'impresa telefonica dal suo storico fardello che la limita in Borsa.
- Consob interviene nella diatriba tra Vivendi e il fondo Elliott e chiede più documenti in vista dell'assemblea. Il ministro Carlo Calenda si scaglia contro i francesi: «Pessimi gestori». Ai risparmiatori, però, non interessa tanto chi comanderà ma che il titolo torni a salire nel lungo termine.
Michele Emiliano (Ansa)
- Il fondo da 900.000 euro copre solo le spese per i primi 12 mesi di crioconservazione.
- Antonio Decaro, eurodeputato, già sindaco di Bari e delfino del governatore, è pronto a candidarsi alle regionali purché in lista non ci siano né l’ex magistrato né Nichi Vendola, dei quali teme l’influenza. Al Nazareno gongolano: più che vincere, a Elly Schlein preme liquidare i nemici.
Lo speciale contiene due articoli
Friedrich Merz e Ursula von der Leyen (Ansa)
Mentre Bruxelles vuole unione dei capitali, difesa comune, emissioni zero e accoglienza sfrenata, Berlino va in direzione opposta. Baronessa e cancelliere sono compagni di partito (la Cdu). Ma acerrimi avversari.
Ansa
Il colosso, favorito rispetto agli stranieri, offre 1,6 miliardi per la divisione Difesa di Iveco.
content.jwplatform.com
Ospiti di Francesco Borgonovo, Fulvio Scaglione, Daniele Scalea e Alessandro Rico