C'era una volta l'infermiere

C'era una volta l'infermiere
iStock
  • Il rapporto Crea registra la drammatica carenza di paramedici: ne mancano 350.000, una situazione opposta al resto d’Europa. Ma i fondi destinati alla sanità restano scarsi e i corsi di formazione rimangono a numero chiuso.
  • Per sopperire alla mancanza di personale le aziende reclutano da Kenya, Repubblica Dominicana, Tunisia, Brasile, Ucraina, Slovenia, Albania. Le richieste maggiori dal Veneto e dal Sud. Gli anziani pur di non farsi le punture da soli comunicano a gesti.
  • Il presidente del sindacato Nursing Up, Antonio De Palma : «Gli ospedali chiedono di fare centinaia di ore di straordinario non retribuite. I politici nonostante i proclami non vogliono investire».
  • Quelli che se ne vanno all’estero: in Italia turni massacranti e pochi riconoscimenti, a Londra possibilità di carriera.

Lo speciale contiene quattro articoli.

A sinistra Barbara Cimmino. A destra, la linea Sculpt di Yamamay (Imagoeconomica-Yamamay)
La manager anima, insieme con il fratello Gianluigi , di Yamamay: «Con la linea Sculpt offriamo capi che fanno perdere una taglia garantendo allo stesso tempo la comodità. Tutto grazie alla progettazione 3D e al materiale tecnico Sensitive».
Luca Salsi (Marco Borrelli/Teatro alla Scala)
Il baritono Luca Salsi al suo quinto 7 dicembre: «Anche l’amore e l’amicizia sono travolti. In un mondo in cui, come oggi, “bandita è la pietà”».
La Regione usa le royalties di gas e petrolio per aiutare le famiglie in difficoltà sulle bollette e ridisegnare il sistema dei consumi grazie a bonus e fonti rinnovabili
(Imagoeconomica)
Partono le lettere ai dipendenti in cassa integrazione. Claudio Durigon : proviamo a intervenire.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings