Basta virologi in tv, tornino a lavorare in corsia

Basta virologi in tv, tornino a lavorare in corsia
Massimo Galli (Ansa)

Lo ammetto: non sopporto più i virologi. Passano la maggior parte del loro tempo in tv a sostenere le loro tesi come se fossero dogmi, salvo poi smentirle di lì a qualche giorno. Ovviamente con la stessa perentorietà con cui in precedenza avevano sentenziato il contrario. Prendo ad esempio Massimo Galli, infettivologo in servizio presso l'ospedale Sacco di Milano, noto per le sue apparizioni in camice bianco a sottolineare con un abbigliamento da corsia la propria autorevolezza di primario: uno che per sua stessa ammissione concede 7-8 interviste al giorno.

Big Pharma si muove per far fuori Kennedy
Getty Images
Secondo un noto think tank, la più grande lobby Usa del settore, che include Pfizer, Merck, Novavax e Vaxcyte, ha tenuto una riunione segreta contro il segretario alla Salute. Stanziati 2 milioni di dollari. Obiettivo: avviare il linciaggio mediatico.
Spese per 48 euro se ne prelevi 1.000. Gelata finlandese contro il contante
iStock
Un nonno sceglie tagli grossi per regalarli ai nipotini. Op Bank impone un costo del 5% per scoraggiare l’uso delle banconote.
Arsenali Usa a secco: stop armi a Kiev. Trump punta tutto sul Medio Oriente
Volodymyr Zelensky (
  • Mosca esulta: «Pace più vicina». Zelensky pronto a comprare o affittare le forniture militari. Trump vuol giocare di sponda con Putin sul dossier iraniano e rafforzarsi nell’Indo-pacifico, a scapito di Turchia e Cina.
  • Netanyahu: «Per Hamas è finita». Opposizione pronta a sostenere Bibi se l’ultradestra lo molla. Sparata del ministro israeliano Levin: «È ora di annettere la Cisgiordania».

Lo speciale contiene due articoli.

Vita e idee di Francis Parker Yockey, il misterioso «Spengler americano»
Francis Parker Yockey

L’autore statunitense resta una delle figure più complesse e meno conosciute della storia delle idee radicali del secondo Novecento.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy