2023-03-20
Effemeridi: dal terremoto di Foggia al caso Terri Schiavo
True
Manifestazione a favore dell'eutanasia per Terri Schiavo, morta il 31 marzo 2005 (Getty Images)
Dal 20 marzo al 2 aprile: A Foggia 2.000 morti per il sisma, alle Fosse Ardeatine 335 fucilati. Muore Terri Schiavo. Hailé Selassié diventa imperatore d'Etiopia. Nasce il governo Tambroni.20 marzo 1731 – A Foggia si verifica un disastroso terremoto di intensità pari al IX grado della scala Mercalli. Alla fine si conteranno più di 2.000 vittime. 21 marzo 1933 – Dachau, il primo campo di concentramento nazista viene completato nell’omonima cittadina a circa 16 km a Nord-Ovest di Monaco di Baviera, nel Sud della Germania.22 marzo 1965 – In Romania, Nicolae Ceausescu è eletto segretario del Partito Comunista Rumeno. Resterà in carica fino al 22 dicembre 1989, pochi giorni prima di essere ucciso. 23 marzo 752 – Proclamazione papale di Stefano (II), che tuttavia ha subito dopo un ictus e muore dopo 4 giorni, prima d'esser consacrato vescovo ed incoronato: per cui non è computato nell'elenco ufficiale dei Papi.24 marzo 1944 – A Roma, 335 italiani vengono fucilati dalle forze di sicurezza della Germania nazista, per rappresaglia all'attentato di via Rasella del 23 marzo. 25 marzo 1901 – La Mercedes consegue la sua prima vittoria in una gara automobilistica a Nizza, in Francia.26 marzo 1960 – Inizia il governo Tambroni, l’unico esecutivo di centrodestra della Prima repubblica, essendo sostenuto unicamente dalla Democrazia cristiana e avendo l’appoggio esterno del Movimento sociale italiano. Resterà in carica solo 4 mesi e un giorno.27 marzo 1985 – Le Brigate Rosse uccidono all'Università di Roma, dove insegnava, l'economista Ezio Tarantelli.28 marzo 1980 - Irruzione dei carabinieri in un covo delle Brigate rosse in via Fracchia, a Genova. L'azione si conclude con un violento conflitto a fuoco che provoca la morte dei quattro brigatisti presenti, tre militanti clandestini delle colonne genovese e torinese e la giovane proprietaria dell'appartamento, oltre al ferimento del maresciallo dei Carabinieri Rinaldo Benà. Le modalità dell'irruzione suscitano aspre polemiche.29 marzo 1516 – La Serenissima Repubblica di Venezia decide l'istituzione del ghetto, primo in Europa, dove gli ebrei veneziani saranno costretti a risiedere.30 marzo 1987 – Il famoso dipinto dei "Girasoli" di Vincent van Gogh viene venduto per circa 40 milioni di dollari.31 marzo 2005 – A Washington muore Terri Schiavo, una donna che per 15 anni era stata in coma vegetativo. Il 18 marzo il marito Michael aveva ottenuto dal tribunale l'autorizzazione ad interrompere l'alimentazione artificiale della moglie, malgrado i genitori della donna fossero contrari. 1 aprile 1997 - In Giappone viene mandato in onda il primo episodio dell'anime Pokémon.2 aprile 1930 – Hailé Selassié è proclamato imperatore d'Etiopia