2023-04-03
Effemeridi: dall’attentato di Stoccolma alla morte di Primo Levi
True
L'attentato di Stoccolma dell'8 aprile 2017 (Ansa)
Dal 3 al 16 aprile: la strage di Stoccolma e la morte del pistolero Jesse James. Il suicidio di Primo Levi a Torino e la fine di 1.518 passeggeri del Titanic.3 aprile 1882 – Il famoso pistolero americano Jesse James viene ucciso a tradimento da un membro della sua banda, Robert Ford.4 aprile 1969 - Il medico Denton Cooley impianta il primo cuore artificiale temporaneo. Il paziente, di quarantasette anni, sopravvive con questo dispositivo per sessantadue ore, ma muore nel corso dell’operazione per impiantare il nuovo cuore.5 aprile 1242 - Aleksandr Nevskij sconfigge l'Ordine teutonico nella battaglia del lago ghiacciato, combattuta sul ghiaccio che copriva il lago dei Ciudi.6 aprile 1924 – In Italia si svolgono le ultime elezioni multi-partitiche prima dell’avvento definitivo del totalitarismo fascista. In base alla nuova legge elettorale (la cosiddetta legge Acerbo), alla lista più votata a livello nazionale - purché avesse almeno il 25% dei voti validi - venivano assegnati i 2/3 dei seggi in tutte le circoscrizioni. La Lista nazionale, con fascisti, nazionalisti, cattolici e altri ottenne così 355 seggi.7 aprile 2017 – L’uzbeko Rakhmat Akilov ruba il camion di un birrificio in centro a Stoccolma e lo dirige verso la folla in una zona pedonale. Farà 5 vittime. Dichiarerà in seguito di aver avuto istruzioni direttamente dall’Isis.8 aprile 2010 – Il presidente degli Stati Uniti d'America Barack Obama e il presidente russo Dmitri Medvedev firmano nella Sala Spagnola del Castello di Praga il trattato sulla riduzione delle armi strategiche.9 aprile 1821 – A Parigi, in una casa del quartiere Latino, nasce Charles Pierre Baudelaire, uno dei maggiori poeti europei dell’Ottocento.10 aprile 2019 – Per la prima volta viene mostrata la foto di un buco nero.11 aprile 1987 - Nell'atrio del palazzo di corso Re Umberto 75 a Torino, dove viveva, viene trovato il corpo dello scrittore Primo Levi, verosimilmente suicidatosi gettandosi nella tromba delle scale.12 aprile 1946 – La Siria ottiene l'indipendenza dalla Francia.13 aprile 1986 – Papa Giovanni Paolo II visita il Tempio Maggiore di Roma: è la prima volta nella storia che un Papa entra in una sinagoga.14 aprile 2012 – Piermario Morosini, centrocampista della società calcistica del Livorno, accusa un malore improvviso durante una partita contro il Pescara e muore poco dopo. A causare la morte del giocatore, come stabilirà l’autopsia, è stata una rara malattia ereditaria, la cardiomiopatia aritmogena.15 aprile 1912 – Alle 23.40 due vedette a bordo del transatlantico britannico Titanic avvistano un iceberg sulla traiettoria della nave. La collisione è inevitabile. La nave affonderà del tutto attorno alle 2.20 del mattino del 15 aprile. Moriranno 1.518 persone.16 aprile 1947 – L’imprenditore e funzionario statunitense Bernard Baruch conia il termine «guerra fredda» per indicare le relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Unione Sovietica.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.