Alla fine dietro al Russiagate c’era Obama

Alla fine dietro al Russiagate c’era Obama
Barack Obama (Ansa)
Documenti dell’intelligence americana mettono in dubbio le modalità attraverso cui fu dichiarata l’interferenza di Mosca nelle elezioni Usa che incoronarono Trump: una prima valutazione le escludeva, ma dopo una riunione dei dem il report cambiò.
Siria, Suwayda sotto controllo: cessano gli scontri tra drusi e beduini
Le forze di polizia sono schierate alla periferia di Suwayda per controllare le strade dopo il cessate il fuoco (Getty Images)

Le forze speciali siriane riprendono il controllo di Suwayda dopo il ritiro dei combattenti beduini e la fine delle ostilità. Con la mediazione di Usa e Giordania, tornano gli sfollati e si apre un difficile percorso di riconciliazione.

Sconcezze e blasfemia: è la satira, bellezza
Sabina Guzzanti (Ansa)
L’imitatrice e comica, figlia del «povero» Paolo rimasto senza il vitalizio parlamentare, ha infettato il suo indubbio talento con l’oratoria del comizio politico. Che le ha portato censure e querele. Berlusconi l’eterno bersaglio, offese anche Ratzinger.
Uk, stop a simboli Lgbt sulle volanti: «La polizia deve essere imparziale»
Ansa
Il tribunale vieta agli agenti della Northumbria anche di partecipare al Pride in divisa.
Sovranità sanitaria ancora a rischio
Orazio Schillaci (Ansa)
Il rifiuto alla modifica del Regolamento dell’Oms è il segnale che l’Italia vuole essere autonoma nella gestione delle emergenze. Ma occhio: l’Ue pretende la regia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy