Dopo la tragedia di Leicester, cade un altro elicottero Agusta in Africa

True
Dopo la tragedia di Leicester, cade un altro elicottero Agusta in Africa

Sabato 2 febbraio è precipitato in Nigeria un AW139 con a bordo il vicepresidente Yemi Osinbajo, in salvo per miracolo. Fa parte della flotta di tre velivoli Vvip venduti dall'azienda italiana all'operatore nigeriano Caverton nel 2011, quando i contratti venivano gestiti da Patrick Chabrat, presumibilmente affiancato da un intermediario ambiguo, come riportato nel libro Pecunia non olet (editrice Chiarelettere): il latitante Vito Roberto Palazzolo, arrestato nel 2012, estradato nel 2013 e ora nel carcere di Opera.

Cicciolina vuole riavere il vitalizio. E chiede 10 milioni di danni allo Stato
Cicciolina (Ansa)
Prima dei tagli, l’ex pornostar, eletta in Parlamento nelle liste dei radicali, percepiva 2.400 euro al mese. I fuoriusciti dalla Camera che hanno fatto ricorso per ottenere di nuovo l’assegno sono 1.300.
Clientelismo e alleati sottomessi: Sánchez si è assicurato l’impunità
Pedro Sanchez (Ansa)
Il Partito socialista spagnolo è diventato una macchina di potere capace di superare, senza danni, anche scandali finanziari e morali. Perché oggi, a «vigilare», ci sono i fedelissimi del segretario-premier.
Il ministro dell’Interno tedesco detta la linea: «Ridurre la migrazione illegale è una priorità dell’Europa». E annuncia un vertice incentrato sui due pilastri della Meloni: rimpatri e lista unica dei Paesi sicuri. Calano gli sbarchi in Ue, ma è boom nel Mediterraneo.
Nordio smonta le accuse su Almasri: «Vogliono intimidirci per la riforma»
Carlo Nordio (Ansa)
Il Guardasigilli al question time: «Non posso entrare nei particolari per il segreto istruttorio, ma le polemiche dei giornali sono false. Le provano tutte per rallentarci». Deluso chi sperava che sarebbe stato sulla difensiva.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy