A forza di retroscena sulle dimissioni il «Corriere» allunga la vita a Tria
ANSA
Per il quotidiano dei Forza spread il professore è «stufo» e vorrebbe lasciare a fine anno. Salvo poi precisare: «Non ha ancora deciso ». Trattamento già riservato a Paolo Savona, con medesimi risultati: sono entrambi in sella.
Il furbetto del quartiere (televisivo), un tempo sempre pronto a fingersi ostracizzato, ora che non è più in Rai ha l’aria di chi è in esilio (auto imposto). Odia essere definito «buonista», ma c’è un rimedio: basterebbe, una volta tanto, fare vere domande agli intervistati.
In un istituto a Spilimbergo (Pordenone) i docenti invocano la «clausola di minoranza», prevista da una legge del 2015: non possono essere forzati ad agire contro la loro morale. Per loro «Mario» non diverrà «Giorgia».