Windtre sceglie il telelavoro anche per i centralini del gruppo

Windtre sceglie il telelavoro anche per i centralini del gruppo
iStock

Insieme allo smartworking, attivo da settimane, Wind Tre ha deciso di avviare ulteriori iniziative per la protezione del personale. Nei prossimi giorni, tutto il team che si occupa quotidianamente di rispondere alle vostre chiamate eseguirà il proprio lavoro da remoto, in modalità smartworking. Una misura che porterà la percentuale delle persone che svolgono la propria funzione dalla propria abitazione, dall'attuale 80% alla quasi totalità.

Windtre ha altresì deciso di potenziare inoltre, il servizio medico, attivo tutti i giorni, a cui poter segnalare ogni situazione di potenziale rischio per la salute. L'obiettivo è quello di fornire risposte tempestive e competenti, garantendo al tempo stesso la piena tutela della privacy. Inoltre, nel caso in cui uno dei dipendenti Windtre risultasse positivo al Covid-19 e necessitasse di ricovero in una struttura ospedaliera, quest'ultimo avrà la possibilità di usufruire di un servizio di copertura In particolare, il pacchetto prevede l'indennità da ricovero, l'indennità da convalescenza e una serie di misure per l'assistenza una volta usciti dall'ospedale.

Mosca e Bamako sono sempre più vicine
Vladimir Putin stringe la mano al presidente ad interim del Mali Assimi Goita durante il loro incontro al Cremlino, il 23 giugno 2025 (Getty Images)

Mosca rafforza la sua presa sul Sahel. La Russia e il Mali hanno firmato una serie di accordi che puntano a consolidare i loro già saldi legami.

Le storture del tax credit sono un vaso di Pandora privo di fondo: nel 2023 quasi il 20% delle opere estere che hanno attinto all’aiutino di Stato è dichiarato «fantasma». Lo storico produttore De Micheli: «Ai registi interessa solo far quadrare i conti...».
Nei verbali del factotum di Tinebra il lato segreto del pm «massone»
Paolo Borsellino (Getty Images)
Il collaboratore del procuratore che coordinò le indagini su via d’Amelio è stato sentito a Caltanissetta. Era lui il custode dell’archivio che la Procura sta cercando per fare luce su una presunta loggia coperta.
Dl sicurezza, la Cassazione l’ha fatto strano
Ansa
La relazione del Massimario degli Ermellini, subito passata alla stampa, si concentra solo sul rischio di incostituzionalità del decreto. Ma, a differenza di quello che accade normalmente, ignora ogni possibile interpretazione a favore del testo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy