2023-07-01
La fabbrica di figli per Vip fa gli straordinari
John Legend diventa genitore del piccolo Alexander, nato da madre surrogata sei mesi dopo la bimba partorita dalla compagna. La supertop Naomi Campbell mamma per la seconda volta a 53 anni. Non ha rivelato dettagli, però non ha mai avuto il pancione...Fiocchi azzurri, su pancioni altrui. John Legend non ne ha fatto mistero. Sua moglie, Chrissy Teigen, ancor meno. «Alexandra, vogliamo ringraziarti per il dono straordinario che ci hai fatto», ha scritto su Instagram, annunciando la nascita di un figlio da madre surrogata, che «da un nome, per sempre», sarà legato a chi lo ha portato in grembo. «Siamo felici di poter dire che lui è qui, con un nome, Wren Alexander Stephens, che lo lega a te», ha continuato la moglie del cantante, sentendosi in dovere di spiegare perché abbia scelto di ricorrere ad una madre in affitto. «Dopo aver perso Jack», il bambino abortito nell’ottobre 2020 a causa di complicazioni che avrebbero messo a repentaglio la vita di entrambi, «non credevo che sarei più stata in grado di portare a termine una gravidanza», il post su Instagram. «Personalmente, ho rimosso tanti pensieri avuti in quel periodo. Uno, però, lo ricordo con chiarezza, ricordo di essere sempre stata circondata da persone amorevoli, decise ad assicurarsi che io non passassi di nuovo attraverso quel dolore e quella fase di lutto. Nel 2021 abbiamo deciso di rivolgerci ad un’agenzia che si occupasse di maternità surrogata. Sulle prime, ci hanno palesato la possibilità di avere due madri in simultanea, perché ciascuna ci facesse avere un maschietto o una femminuccia. Gemelli, quindi? Ad un certo punto, durante la prima fase di questo viaggio, ho concluso una seduta di terapia e detto a John che avrei voluto provare a portare in grembo un figlio un’ultima volta. Così, abbiamo ricominciato con il processo di Ivf, lo stesso processo che ci aveva già resi genitori di Luna e Miles», ha scritto la Teigen, che a gennaio è diventata madre di Esti Maxine. Il post è andato avanti ancora. L’ex modella ha spiegato come, nello stesso periodo, abbia incontrato «la più incredibile, amorevole ed empatica fra le surrogate, Alexandra». Di qui, la decisione di provare ad avere un altro figlio. «Il primo embrione che abbiamo provato ad impiantare in Alexandra non è sopravvissuto e ricordo chiaramente quanto abbia lottato perché il suo corpo fosse pronto per un altro trasferimento». Operazioni, ostacoli mentali, paura. Poi, la gioia. «Mentre ci avvicinavamo alla fine del periodo di rischio della mia gravidanza, abbiamo saputo che Alexandra era rimasta incinta di un maschietto. Il nostro maschietto». Wren Alexander Stephens è nato il 19 giugno, sei mesi dopo la nascita della sorellina che la Teigen ha portato in grembo. «Avere quattro figli è sempre stato il mio sogno», ha detto ancora l’ex modella, scegliendo una strada - quella della trasparenza - che Naomi Campbell ha deciso invece di non calcare. La top model, 53 anni compiuti a maggio, ha annunciato via Instagram la nascita del secondo figlio. Ma il post, didascalia di un trittico di mani, non ha avuto la stessa profondità del suo corrispettivo americano. «Mio piccolo tesoro, sappi che dal momento esatto in cui ci hai onorati con la tua presenza sei stato amato e adorato oltre ogni misura. Sei un vero regalo di Dio. Non è mai troppo tardi per diventare madre», ha scritto online la Campbell, ripetendo pedissequamente lo schema attuato alla nascita della prima figlia. Era il maggio 2021. Sempre su Instagram, con un post, per lo sgomento di un mondo che non la sapeva incinta. Naomi Campbell non ha rivelato niente, ieri come oggi: non il nome dei figli, non i dettagli relativi alla loro nascita. Nel caso della primogenita, si è limitata a specificare, durante un’intervista con Vogue Uk, che «non è stata adottata, è mia figlia». Affermazione che, sotto altra forma, è tornata per il secondo annuncio. La modella ha fatto riferimento alla percezione del tempo, dei ritardi, delle umane possibilità. Ma come sia nato il figlio lo ha taciuto. Guardandone le foto, quelle di maggio, sul red carpet del Festival di Cannes, sembra difficile ipotizzare possa averlo partorito. I beninformati parlano di una gravidanza surrogata, probabilmente con donatore di sperma. Si allungherebbe, dunque, la lista di vip che - per l’una o l’altra ragione - hanno deciso di delegare a una surrogata la propria riproduzione. Le Kardashian, i Legend, Ellen Pompeo, Nicole Kidman, Sarah Jessica Parker e via, fino a Elton John, Cristiano Ronaldo, Ricky Martin: gente ricca, cui il denaro spalanca scenari oltre i cancelli dell’etica.
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
Giancarlo Tancredi (Ansa)