Dottori umiliati e Speranza non se ne va

Dottori umiliati e Speranza non se ne va
Roberto Speranza (Ansa)
Lo Stato volta le spalle agli «angeli delle corsie», che hanno affrontato la prima ondata senza protezioni contando tantissime vittime. Neanche questa volta, però, Roberto Speranza trova la dignità di lasciare la poltrona.
Macron gela l’Ue sulla trattativa con Putin
Ansa
Il presidente francese: «Processarlo non è possibile, bisogna negoziare con lui». Muro di Ursula Von der Leyen: «La pace giusta comporta il ritiro delle forze russe e del loro equipaggiamento dall’Ucraina». Recep Tayyip Erdogan dovrebbe incontrare separatamente lo zar e Volodymyr Zelensky.
«La mia devozione per lui è più forte della vita»: Ungaretti e Mussolini
Giuseppe Ungaretti

Il 1° giugno 1970 moriva a Milano il grande poeta. Pochi ricordano che, durante il fascismo, egli fu fervente sostenitore del Regime e che con il capo delle camicie nere ebbe un rapporto duraturo.

A vincere non sarà il diritto con un successo di Kiev. Bisogna stipulare una tregua
Ansa
Mosca non potrebbe più chiedere di attuare i sempre disattesi accordi sul Donbass. E se trionfasse il Cremlino, soccomberebbe l’integrità territoriale del Paese invaso.
Demolì l’obbligo vaccinale: la toga finisce sotto inchiesta disciplinare
iStock
Susanna Zanda (nota anche per aver archiviato le querele temerarie di Matteo Renzi) è accusata di non aver seguito il dettato di Speranza & C. L’indipendenza dei giudici vale solo quando non si tratta di coronavirus?
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings