In Toscana usano l’allerta meteo per la propaganda al referendum

In Toscana usano l’allerta meteo per la propaganda al referendum
Il governatore dem della Toscana, Enrico Giani (Imagoeconomica)

Oltre ai soliti bus per il trasporto degli elettori e il cinema romano che fa lo sconto a chi esibisce la tessera timbrata, in provincia di Pisa (Comune pd) raffiche di telefonate dal numero verde degli allarmi. Obiettivo: ricordare la scadenza. Esposto ai carabinieri.

Kiev agli alleati: «Mosca vi colpirà»
Dmitry Peskov (Ansa)
Il portavoce del Cremlino, che frena sull’incontro tra i leader, definisce «positivo» lo scambio di prigionieri. L’Ue in pressing su Xi: obblighi Putin a deporre le armi.
Le proteste bloccano il «democratico» Zelensky: dietrofront sull’anti-corruzione
Volodimir Zelensky (Ansa)
«Dobbiamo morire per dei ladri?», recita uno dei cartelli. L’eroe dell’Occidente annuncia una norma più bilanciata. Esulta l’Ue.
Guidesi: «La manifattura darà l’assalto a Bruxelles»
Guido Guidesi (Ansa)
L’assessore lombardo allo Sviluppo economico denuncia la crisi di molte aziende alle prese con le norme capestro dell’Ue «Rischiamo un continente green ma desertificato. Senza cambiamenti, porteremo in piazza i lavoratori. Non solo quelli dell’auto».
Difesa, atomica, debito e tariffe: Francia e Germania mai così lontane
Emmanuel Macron e Friedrich Merz (Ansa)
L’incontro fra Merz e Macron, che doveva rafforzare l’asse fra i due Paesi, si è concluso con toni assai mesti. La debolezza Ue rinfocola le tensioni fra Stati con interessi diversi. La transalpina Naval vittima degli hacker.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy