2023-07-28
«TivùVerità», il talk che mancava
Parte domani sui nostri canali Web il programma condotto da Francesco Borgonovo. Il primo ospite è l’ex portuale Stefano Puzzer: con lui si parlerà di Covid e pandemia.All’offerta informativa della Verità si aggiunge un nuovo tassello. Oltre al quotidiano cartaceo, al sito internet, ai social e ai podcast, da domani mattina alle 10 è online la prima di una serie di anteprime di TivùVerità, uno spazio di informazione settimanale condotto da Francesco Borgonovo, vicedirettore del giornale.TivùVerità sarà visibile in streaming direttamente sul nostro sito oppure attraverso i canali YouTube, Facebook, Twitter (e da settembre anche Instagram) della testata. Il programma sarà in onda tutte le settimane, il sabato mattina dalle 10 alle 11, e si occuperà di attualità, politica, casi giudiziari, cronaca e costume, sempre con il taglio indipendente che caratterizza il nostro quotidiano.Questo esperimento di web tv vuole portare «una goccia di verità in un mare di false notizie e propaganda» e vedrà la presenza di numerosi ospiti: protagonisti dell’attualità, analisti, commentatori e firme del quotidiano che si confronteranno, discuteranno e cercheranno di approfondire i fatti con una riflessione seria e aperta. La prima puntata del talk show vedrà come ospite Stefano Puzzer, il leader dei portuali di Trieste e simbolo del movimento di protesta conto il Green pass nell’era delle restrizioni e dell’emergenza pandemica. Puzzer è reduce dal licenziamento da parte dell’Agenzia lavoro portuale di Trieste, scattato il 16 aprile 2022 proprio a seguito del reiterato rifiuto di esibire il pass per recarsi al lavoro. Un licenziamento che, ovviamente, Puzzer giudica illegittimo e contro cui continuerà a battersi.Come noto, l’ex portuale che si è definisce sui suoi profili social «sognatore rivoluzionario», non soltanto si è visto respingere il ricorso contro un provvedimento che ritene «assurdo», ma ha subito un ulteriore smacco.Il giudice Paolo Ancora lo ha condannato anche al pagamento delle spese processuali, per una somma che supera i 2.000 euro. Per le motivazioni di questa sentenza, si dovranno attendere ancora diversi giorni ma, nel corso di TivùVerità, Puzzer avrà l’occasione di raccontare nel dettaglio quest’ultima, surreale vicenda.Assieme a lui ritorneremo a parlare di pandemia, e dei tanti pezzi di verità che mancano nel racconto del Covid non solo, forse perché fanno ancora paura a molti.
Attività all'aria aperta in Val di Fassa (Gaia Panozzo)
Gabriele D'Annunzio (Getty Images)
Lo spettacolo Gabriele d’Annunzio, una vita inimitabile, con Edoardo Sylos Labini e le musiche di Sergio Colicchio, ha debuttato su RaiPlay il 10 settembre e approda su RaiTre il 12, ripercorrendo le tappe della vita del Vate, tra arte, politica e passioni.
Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida (Ansa)