wikimedia

Wikipedia ci porta alla scoperta dell'Italia e dei suoi monumenti
(Wiki Loves Monuments - Pardi Marco)

Il concorso fotografico «Wiki loves Monuments» mira a valorizzare e dare visibilità alla ricchezza culturale del nostro Paese, incentivando i Comuni a rendere libera la condivisione delle opere sul territorio.

Continua a leggereRiduci
Il mondo ha paura delle armi di Pechino
Ansa
  • Altro che Via della seta, Trump ha mille ragioni per temere l'espansione commerciale e militare di Pechino. Che già oggi, grazie anche a una marina militare immensa e la più grande Guardia Costiera del pianeta è in grado di invadere Asia e Pacifico fino all'Australia.
  • Con 32.000 chilometri di coste e 3,16 milioni di chilometri quadrati (tutto il Mediterraneo è 2,5 milioni di kmq) la Cina ha bisogno di una Marina Militare imponente con una portaerei e un centinaio di navi da battaglia. La chiamano Plan (People's Liberation Army Navy), ed entro il 2029 disporrà anche di altre cinque portaerei attualmente in costruzione.
  • A battere bandiera cinese sono anche migliaia di grandi e medi pescherecci (300-500 tonnellate) che costituiscono una forza complementare a quella navale, la Pafmm (People Armed Forces Maritime Militia).

Lo speciale contiene tre articoli e i numeri degli armamenti cinesi.

Tria spinge il Mef verso Pechino, ma il governo sul 5G sceglie gli Usa
Al termine di una settimana dedicata al commercio e alla finanza cinese, il cdm amplia i poteri del golden power sulle telecomunicazioni: tutti i contratti, anche tra fornitori, al vaglio delle istituzioni come piace a Washington.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy