vignette

«Tifo i ricicli in politica per la mie vignette»
Federico Palmaroli (Imagoeconomica)
Federico Palmaroli, il papà delle «frasi di Osho»: «Vendola, Alemanno, Dibba... ma spero in Gentiloni a capo del Pd, mi ha dato tante soddisfazioni. La Schlein, dopo la Meloni, è la seconda donna in copertina su un mio libro: è un indizio di patriarcato oppure no? Ditemelo voi».
krancic
Alfio Krancic e due recenti vignette
Il vignettista: «Avrò fatto centinaia di episodi su Scalfaro e Napolitano. Oggi invece Draghi e Mattarella non li prende di mira nessuno: grazie al Covid sono tutti santi».
Alfio Krancic: «Chiederò asilo politico alla Russia»
Instagram
Il vignettista: «Facebook e Twitter mi hanno oscurato, trovo più libertà sui “social" di Mosca. La campagna sul razzismo è un pretesto per colpire i sovranisti. La sinistra sparge odio con la copertura del grande potere».
Emilio Giannelli: «Il mio Conte con la puzza sotto il naso»
Ansa
Da 28 anni le sue vignette escono ogni giorno sul «Corriere della Sera»: «Simpatia e antipatia trapelano dalla caricatura, ma sono ispirate da ciò che il soggetto fa. Con Renzi non sono benevolo, forse è il sentimento del senese contro il fiorentino».
Forattini: «Rispetto la fede. Ma in Dio, non nei politici»
ANSA
Il disegnatore satirico, che si dice ateo, ha prodotto 15.000 vignette e pubblicato 60 libri che hanno venduto più di 3 milioni di copie. «Mai stato di alcuna fazione. La sinistra mi ha accusato di essere di destra, solo perché non m'inchinavo davanti ai suoi dogmi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy