vate

Dal velivolo al tramezzino: quante parole di uso comune nate da d’Annunzio
Gabriele d'Annunzio (Getty Images)

Il poeta aveva una straordinaria capacità di incidere sulla sensibilità popolare della sua epoca e di quelle successive. E non mancò di dare il nome persino a marchi commerciali storici.

E un film riscopre il D’Annunzio celebrato (ma spiato) dal Regime
Sergio Castellitto nel film «Il cattivo poeta» (01 Distribution)
Esce a novembre «Il cattivo poeta», con Sergio Castellitto nei panni del Vate. La pellicola, tratta da un libro dello storico Roberto Festorazzi, racconta gli ultimi anni di vita dell'artista.
D’Annunzio, goloso di frittate e inventore di liquori e cremini
Gabriele D'Annunzio (Fototeca Gilardi:Getty Images)
Figura affascinante di un'epoca a cavallo tra età romantica e modernità, il Vate lasciò il suo segno anche nel gastromondo.
Il Vate portò davvero la fantasia al potere
Ansa
L'utopia lunga 16 mesi di Gabriele D'Annunzio fu un laboratorio ancora attuale: il Vittoriale ha inaugurato una nuova mostra e presto arriverà un'opera di Giordano Bruno Guerri. Per l'anniversario vi propongo la mia sceneggiatura per il film mai realizzato di Tinto Brass e Pasquale Squitieri.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy