vaccino europa

Sotto l’albero di Natale l’Ue ci infila l’obbligo vaccinale che vuole Berlino
Ansa
Per Ursula von der Leyen «in Europa è il momento di discuterne». Guarda caso proprio adesso che la Germania lo valuta cercando una copertura internazionale. L’impegno dell’Unione a non discriminare è acqua passata.
Dopo il netto rallentamento delle punture a inizio mese, fioccano le nuove adesioni: almeno 300.000. Resta il nodo delle tempistiche per le vaccinazioni dei giovani, con la prevedibile frenata durante agosto.
L’Ue affida le chiavi del vaccino alla Germania
Tanja Erichsen, direttrice dell'Agenzia del farmaco danese, sviene durante la conferenza stampa che annuncia lo stop di Astrazeneca (Ansa)
Ursula von der Leyen annuncia un accordo con Pfizer per 50 milioni di dosi aggiuntive. Grazie al ritardo nell'approvazione da parte della Cina. Trattativa aperta per un terzo contratto da 1,8 miliardi di sieri entro il 2023. Stop definitivo della Danimarca ad Az.
Così l’Ue ha perso la guerra dei vaccini
Ursula von der Leyen (Ansa)
  • Grazie al suo sovranismo, Washington si è resa del tutto autonoma nella produzione. Si è inoltre accaparrata enormi quantità di Astrazeneca: dal 5 luglio inonderà il mondo. L'Unione invece non ha applicato il concetto di sicurezza nazionale e dipende dall'estero per molte fasi. Anche Londra è in grado di farci male.
  • Farmaco italiano: Chigi annuncia un'intesa con l'azienda nordamericana Patheon, che però lavora per conto terzi. Ipotesi di un tandem con la ditta laziale Reithera.

Lo speciale contiene due articoli.



Bruxelles esporta milioni di dosi e va alla guerra suicida con Londra
Manfred Weber e Ursula von der Leyen (Ansa)
Boris Johnson replica alle accuse dell'Ue: «Non abbiamo iniziato noi a fare i blocchi». Il tedesco Manfred Weber (Ppe) però provoca ancora. Pfizer offre agli Stati membri 4 milioni di farmaci. Mentre Mario Draghi a breve annuncerà il piano.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy