vaccino covid 19

Altra inoculazione, altri pasticci. La quarta dose è già un’incognita
Ansa
A molti fragili che hanno ricevuto il booster in autunno tra poco scadrà il green pass, eppure nessuno sa dare indicazioni sul da farsi. Né è chiaro quali sieri saranno usati. Si naviga ancora a vista, sull’onda dell’emergenza.
Farmaci, affari, bugie. Che cosa si nasconde dietro la corsa ai vaccini e alle cure
Ansa
  • Servono 2 miliardi di dollari per i rimedi. Partiti 50 progetti in tutto il mondo, i risultati tra un anno: ecco chi è in lizza.
  • «Su certe cure ci sono troppe chiacchiere in giro», dice Silvio Garattini, presidente del Mario Negri di Milano. «Stati Uniti e Cina sono più avanti dell'Europa, dove ognuno fa per sé. I ricercatori italiani? Molti sono andati all'estero».

Lo speciale contiene due articoli.

Lo screening del sangue per poter ripartire
iStock
Ambulatori pronti ad aiutare la sanità pubblica nella verifica sierologica. Con un test dal costo modesto si potranno monitorare i guariti, per verificarne immunità o eventuali ricadute. Sì di Veneto, Campania, Puglia e Liguria. Il Lazio di Nicola Zingaretti traccheggia.
Dietmar Hopp, l'uomo che ha detto no a Trump
Dietmar Hopp (Ansa)

Da personaggio più odiato di Germania, per ragioni sportive legate al controverso acquisto della maggioranza dell'Hoffenheim, il magnate tedesco può finalmente trovare riscatto tra i suoi connazionali grazie alla possibile scoperta del vaccino contro il coronavirus al quale sta lavorando da settimane la casa farmaceutica CureVac di cui è proprietario. E alla presunta offerta di acquisto in esclusiva per gli Usa da parte del presidente americano ha risposto picche: «La proposta di Trump è fuori discussione».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy