ue germania

Arruolano pure i migranti
Getty images

Per i piani bellici non bastano miliardi e mezzi: servono gli uomini. La Germania ipotizza di reintrodurre la leva obbligatoria e avanza una proposta choc: «usare» gli immigrati (magari dietro l’offerta di cittadinanza) per rimpolpare le fila dell’esercito.

Il peccato originale dell’Ue made in Germany
Il libro di Sergio Giraldo, il cancelliere tedesco Kohl alla firma del Trattato di Maastricht (Ansa)
L’inizio dei guai è stato il Trattato di Maastricht, che ha imposto a tutti il modello tedesco basato sull’esportazione. Un sistema che vampirizza la domanda degli altri membri, accompagnato da un impressionante deficit di democrazia nelle scelte dell’Unione.
Via libera della Commissione a tre progetti tedeschi su Lng, carburanti eco per l’aviazione e combustibili da rinnovabili. Dal Covid, la Germania spadroneggia: sussidi per il 2,2% del Pil contro lo 0,7% dell’Italia.
Mentre l’Europa si avvia verso il ritorno dell’austerità, la Germania lancia l’ennesimo pacchetto di sostegni: 28 miliardi in quattro anni per puntellare le imprese ancora in difficoltà. Al solito, Bruxelles lascia fare Berlino senza muovere un dito.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy