tv di stato

I flop d’autunno dei programmi Rai sono figli della riforma di Fuortes
Carlo Fuortes (Ansa)
La maggior parte delle trasmissioni bocciate dal pubblico non sono condotti da fuoriclasse, ma da figure che devono ancora crescere. La tv di Stato sconta però anche la cancellazione delle reti.
Ma perché Lerner deve stare in Rai e la Maglie invece no?
Getty
Da Lucia Annunziata a Piero Badaloni a Lilli Gruber, la militanza politica non ha mai fatto scandalo alla tv di Stato. Purché sia di sinistra.
Perché dobbiamo pagare il canone per avere in cambio tv spazzatura?
ANSA
A «La Tv delle Ragazze» su Rai 3, Angela Finocchiaro dice a un gruppo di bimbe che «gli uomini sono tutti pezzi di merda». Nessuno può obbligare il cittadino a finanziare chi insulta padri, mariti e figli.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy