tripadvisor

Addio all inclusive: il turista fai-da-te organizza viaggi avventura con il cellulare
Giphy
  • Secondo gli esperti del settore, il 2019 sarà l'anno in cui il modo di viaggiare degli italiani cambierà radicalmente. Addio ai viaggi tutto incluso, ai villaggi turistici e alle capitali. Il viaggiatore medio sceglierà di scappare in continenti lontani, in aree inesplorate, rurali, fuori dagli itinerari organizzati. Per organizzare al meglio il proprio viaggio si utilizzerà lo smartphone che diventerà una moderna bussola grazie alle applicazioni, gratuite, disponibili per la pianificazione delle vacanze.
  • Jerome Salemi, direttore generale Air France-Klm East Mediterranean, racconta le abitudini di chi viaggia oggi. «La business? La sceglie solo il 30% dei viaggiatori, la maggior parte uomini. Tra le mete più vendute New York, Los Angeles e L'Avana».

Lo speciale contiene due articoli e una selezione di applicazioni gratuite utili per programmare i viaggi

I visitatori dei parchi divertimento aumentano del 10%, quelli dei musei 50 volte meno
Giphy
  • I primi 25 parchi di divertimenti al mondo attraggono 244 milioni di visitatori. Il trend cresce quasi del 10%. I musei invece segnano solo una percentuale dello 0,2%. Balzano quelli italiani con un incremento di visitatori del 10%. Peccato abbiano incassato in tutto incassato 193 milioni di euro. (Quello della Bibbia di Washington da solo ha registrato un fatturato di 168 milioni).
  • Le nuove tecnologie vengono incontro all'esigenza delle grandi strutture. Dopo il mondo dedicato a Pandora a Walt Disney World e Harry Potter agli Universal Studios, il futuro dei sistemi immersivi sarà il protagonista delle aree tematiche dedicate a Star Wars che apriranno in California e in Florida nel 2019.
  • Nani che ballano al ritmo di musica techno, la riproduzione di Gerusalemme al tempi di Gesù e uno spazio dedicato a quello che succede quando ci si siede sul wc. Guida ai parchi più strambi del mondo.
  • Meglio il settore dei parchi divertimento in Italia. Per Gardaland +10% di visitatori rispetto allo scorso anno. Primo in classifica per gradimento degli ospiti è invece Leolandia, in provincia di Bergamo. Bene anche Mirabilandia, Etnaland e Cinecittà World.
  • Il parco più antico del mondo è il Bakken, si trova in Danimarca. Costruito nel 1932 al suo interno si può sperimentare il primo rollorcoaster costruito in legno.

Lo speciale contiene 6 articoli.

Innovazione, la ricetta del buon ristorante
ANSA
In un settore dominato dagli chef star, l'Italia in realtà arranca. La scelta per competere in un modello di business che si sta rapidamente evolvendo appare obbligata ed è il digitale. Con piattaforme che aiutano i cuochi e danno più sicurezza al cliente.

Viaggiare in estate risparmiando? Si può. Parola di Tripadvisor, la piattaforma di pianificazione e prenotazione dei viaggi che ha svelato il miglior periodo per prenotare dieci tra le mete preferite dai viaggiatori. Per «miglior periodo per prenotare» si intende quando le tariffe degli hotel sono stabilmente più basse dei prezzi medi della destinazione.

In Europa, generalmente, si dovrebbe prenotare con largo anticipo. Con l'eccezione di Parigi o Londra che, in agosto, si possono prenotare entro cinque settimane dalla partenza risparmiando rispettivamente il 23% e il 25%. Per l'Asia, i viaggiatori che prenotano entro cinque settimane dalla partenza possono risparmiare fino al 22% rispetto alle tariffe più care di inizio anno. Negli Stati Uniti, invece, i viaggiatori last minute possono risparmiare prenotando con un solo mese d'anticipo numerose destinazioni, tra cui New York Las Vegas, Miami e Philadelphia.

Nove trucchi per prenotare una vacanza di lusso a prezzi dimezzati

La doppia regola d'oro è: mai acquistare un volo sette giorni prima della partenza e aspettare l'ultimo minuto prima di bloccare una camera d'hotel. Si avvicinano ponti e week end, alcuni suggerimenti per viaggiare in business class senza pagare la tariffa intera, dormire in un castello a soli 100 euro e aggiudicarsi una suite cinque stelle con lo sconto del 50%. Infine, se acquistate un volo 100 giorni esatti prima del decollo otterrete uno sconto del 30% sul biglietto.


Lo speciale contiene quattro articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy