trattato dublino

Il killer in crociera costa caro: Italia isolata
Gerald Darmanin (Ansa)
La leggerezza con cui l'Italia ha lasciato andare Brahim Aoussaoui irrita Parigi. Il ministro dell'Interno Gerald Darmanin piccato: «Il tunisino doveva essere accompagnato alla frontiera dalle autorità di Roma». E ora la modifica del trattato di Dublino si complica.
Il nuovo trattato di Dublino di Ursula è una fregatura come quello vecchio
Ursula Von der Leyen (Ansa)
  • Emergono indiscrezioni sulla riforma del patto europeo. E, sorpresa, a farsi carico dei nuovi arrivati dovrà essere sempre il Paese di primo approdo. Proprio la norma che ci ha reso il campo profughi dell'Unione.
  • Ieri altri 48 ospiti della nave delle Ong si sono gettati in acqua per forzare la mano. Alla fine il trasbordo è stato autorizzato
  • La Corte ha dato ragione alla Spagna, accusata di aver operato respingimenti «I clandestini potevano chiedere asilo nei consolati iberici dei loro Paesi» Un modello che andrebbe imitato

Lo speciale contiene tre articoli

L’Unione europea ne dice una giusta. Letta e la sinistra perdono la testa
Ansa
Il nuovo commissario alle migrazioni Margaritis Schinas ha la delega alla «protezione del nostro stile di vita». Le Ong: «Fascista». La concezione neutra dell'Ue va in cortocircuito con un giudizio di valore: qual è, oggi, la civiltà da proteggere?
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy