trabucco

Basta con i pretesti. Lega e Forze armate hanno il diritto di scendere in piazza
La celebrazione all'Altare della Patria del giorno dell'Unità Nazionale e della giornata delle Forze armate dello scorso anno (Ansa)
  • La sinistra, a favore di ogni corteo, attacca quello di Matteo Salvini. Ma neanche il rischio attentati giustifica stop alle manifestazioni.
  • Pasquale Trabucco, già ufficiale dei parà e presidente del Comitato 4 novembre: «Ddl impantanato. Capisco Crosetto ma il momento ci deve far riscoprire questa data come quella della vera Unità».

Lo speciale contiene due articoli.

«Il 4 novembre rappresenta la festa della Nazione che nasce molto prima della Resistenza»
Giorgia Meloni e Ignazio La Russa durante la celebrazione all'Altare della Patria del Giorno dell'Unita' Nazionale e della Giornata delle Forze Armate (Ansa)

Sulle pagine di Domani del 13 novembre, l’ex ministro Rino Formica e il giornalista Stefano Feltri si sono confrontati su un tema che in Italia potremmo definire eterno. Il titolo è esplicito: in Italia si possono criticare tutti, oppure esiste un atteggiamento istituzionalmente corretto? Sulla faccenda del 4 novembre come vera festa nazionale abbiamo rivolto alcune domande a Pasquale Trabucco, presidente del Comitato nazionale 4 novembre, che vuole ripristinare la festività in questione.

«L’obbligo di leva serve ai giovani per mettersi al servizio del Paese»
Ansa
L’ex parà Pasquale Trabucco ha attraversato l’Italia a piedi per far tornare il 4 novembre festa nazionale: «Per la Costituzione la difesa della patria è un dovere sacro. A ottobre primo raduno dal 1939 dell’Unione ufficiali in congedo».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy