Olaf Scholz (Ansa)
La Germania ha chiuso il 2023 in decrescita, e le previsioni 2024 sono al di sotto della media Ue. Con divari così significativi con gli altri Stati, inclusa l’Italia, qualsiasi scelta della Bce sui tassi genererà instabilità.
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz (Ansa)
A novembre la produzione tedesca è calata del 4,8% su base annua. Il governo, che continua ad accumulare surplus di bilancio deprimendo la domanda interna, è sempre più in difficoltà e cerca di bollare come «nazionaliste» le manifestazioni dei contadini.