supermario

Quando Super Mario era un proletario a caccia di capitalisti
Aleksej Pajitnov (Getty Images/Istock)
Un nuovo libro ricostruisce l'epopea dei videogiochi sovietici tra propaganda marxista e giocatori schedati dalla polizia.
Mr Bce li lascia parlare, poi decide per conto suo
Mario Draghi (Ansa)

Se non ci fossero di mezzo 92.000 morti, 2.600.000 persone che si sono ammalate, quasi mezzo milione di disoccupati in più rispetto allo scorso anno e un Pil che in soli 12 mesi ha perso l'8,8%, ci sarebbe da ridere. Sì, a vedere le contorsioni del sistema politico, le marce e le retromarce dei partiti, il teatrino dei politici di casa nostra folgorati sulla via di Mario Draghi, verrebbe da sbellicarsi fino a tenersi la pancia.

Beppe Grillo vede i sorci «green». Ora prova a disinnescare Rousseau
Beppe Grillo (Samantha Zucchi/Insidefoto/Mondadori Portfolio via Getty Images)
  • Il comico si presenta a sorpresa a Roma. Però i malumori interni restano e Barbara Lezzi lancia il V day contro l'ex banchiere. Sul voto online il M5s prende tempo. Vito Crimi: «Ora superministero dell'Ambiente e niente Mes».
  • L'agenda Draghi secondo i partiti: fisco progressivo e uno scatto sulla profilassi.
  • La leader di Fdi esclude la fiducia però valuta l'astensione e promette: «Saremo utili». Poi loda Super Mario: «Ha letto le proposte. Adesso basta dpcm, cashback e lotterie».

Lo speciale contiene tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy