stato islamico

Siria, gli Usa attaccano l'Isis. Che resta una minaccia per l'Europa
Un F-15 dell'Usaf in decollo (M.Bruch/US Air Force)

I raid nella Siria centrale contro i campi di addestramento. Secondo gli esperti americani l'Africa, il Sudest asiatico e l'Isis Khorasan in Afghanistan rappresentano attualmente un grave pericolo per il continente europeo.

Armi chimiche, internet e minori nella nuova strategia dell’Isis in Europa
Vienna, 8 agosto 2024. Lo stadio dove avrebbe dovuto esibirsi Taylor Swift dopo lo sventato attentato. Nel riquadro, un immagine di uno dei terroristi legati all'Isis (Getty Images)

Lo Stato Islamico ha da tempo iniziato una massiccia campagna mediatica volta a trovare nuovi adepti, soprattutto tra giovani e giovanissimi, affidandosi a diverse app e piattaforme di messaggistica.

Continua a leggereRiduci
Occhi sul Terrorismo | Se il jihadista diventa spia

Lo scorso 24 agosto il prestigioso quotidiano britannico The Times ha raccontato la storia di Ahmed Samsam, cittadino danese di 34 anni di origine siriana. L’uomo ha intentato una causa contro lo Stato danese sostenendo di essere stato ingiustamente incarcerato perché membro dello Stato islamico, quando in realtà sarebbe stato una spia del Governo. Ma non la prima volta che accade in Danimarca.

L'utilizzo dei droni da parte delle organizzazioni terroristiche

Secondo un recente rapporto del comitato delle Nazioni Unite «un numero maggiore di gruppi terroristici ha sviluppato la capacità di impiegare sistemi aerei senza pilota a livello globale» e l'uso di tali armi «continua a proliferare in modo efficace».

Il Sahel in fiamme
  • Non solo il caos che regna in Niger. La forza persistente e crescente delle organizzazioni estremiste violente nel Sahel minaccia di esacerbare ulteriormente la crisi umanitaria e di diffondere l'instabilità in tutta l'Africa, ponendo significativi rischi finanziari e di sicurezza per gli Stati Uniti e l'Europa.
  • Al-Qaeda e lo Stato islamico sono da tempo in aperta competizione tra loro in tutto il mondo, ma nel Sahel la battaglia è quotidiana, sfociata in una serie di attività terroristiche registrate nel mese di luglio dall’Africa Center For Strategic Studies.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy