stati uniti cina

Le divergenti visioni di Biden e dell'Fbi sulla Cina
Joe Biden (Ansa)

L’amministrazione Biden continua a cercare la distensione con Pechino. Ma l’Fbi ha appena esortato Washington a non abbassare la guardia nei confronti del Dragone.

Espansione nucleare Cina: la strategia Usa sta alimentando l’arsenale di Pechino
Ansa

Entro il 2030, secondo le stime del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, il Dragone avrà probabilmente più di 1.000 testate nucleari operative, un aumento più che quadruplicato rispetto ad appena un decennio prima.

Biden chiede a Xi di tirarlo fuori dai guai
Xi Jinping e Joe Biden (Ansa)
Domani a San Francisco l’atteso bilaterale tra i leader: sul tavolo ci sono l’Ucraina, il Medio Oriente, Taiwan e l’economia. Finora Washington è stata ambigua con il Dragone, anche a causa delle spaccature interne. Ora si tenta un cambio di passo.
Quel filo mai reciso tra i dem Usa e Teheran
Mentre sempre più prove portano a vedere la mano iraniana dietro l’attacco di Hamas, la Casa Bianca prende tempo. Joe Biden manda portaerei verso Israele, ma resta ambiguo con gli ayatollah, con cui continua a trattare. Ma anche pare giocare sui due tavoli.
Kissinger, déjà-vu la missione a Pechino. Ma adesso la Cina è un pericolo globale
Henry Kissinger e Xi Jinping (Ansa)
Come 50 anni fa, l ’ex segretario di Stato lavora per la distensione con il Dragone, ora superpotenza e minaccia, in primis per la Ue.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy