Il settore, dominato dai colossi americani, continua a correre grazie allo sviluppo dell’Intelligenza artificiale. Soldiexpert: «Fra i rischi, la concentrazione che può creare vulnerabilità e le tensioni geopolitiche».
I Paesi emergenti sono profondamente divisi. In Asia bene anche l’India, che assicura stabilità politica, e il Vietnam. Brasile e Messico, al contrario, fanno fatica a causa delle scelte dei loro presidenti.
Dall’inizio dell’anno il Ftse mib è salito del 17,8%, con gli istituti di credito a +47,7%, mentre small e mid cap si sono limitate a un +10%. Soldiexpert: «Le aziende aperte all’estero sanno competere a livelli altissimi».
I prodotti corporate nel primo semestre 2024 hanno registrato rendimenti migliori di quelli governativi. Soldiexpert: «Risultato conseguito anche grazie a cedole più alte, durata minore e a un basso tasso di crac».
Negli ultimi cinque anni l’indice Msci Europe è cresciuto del 67% contro il 23% del Ftse inglese. A pesare anche la Brexit. Riforme per attirare capitali: le basse valutazioni consentono di fare affari.