sigonella

A Sigonella l’ultimo sussulto di patriottismo
Betttino Craxi (Imagoeconomica)
Quarant’anni fa il nostro Paese tenne testa alla superpotenza americana che comandava in Occidente. Fu, finora, l’unica volta in cui venne riaffermata la dignità e l’indipendenza sovrana dell’Italia. Non con le urla in piazza ma con i fatti e schierando soldati.
Da Sigonella a Öcalan, passando per il Cermis, più volte i governi hanno dovuto prendere decisioni scomode per proteggere il Paese. Ma in nessun caso premier e ministri sono finiti sotto inchiesta.
Stefania Craxi: «Chi accusa Musk di ingerenza non disse nulla su Mani Pulite»
Stefania Craxi (Imagoeconomica)
La figlia di Bettino: «Quando il pool di Milano bazzicava il consolato americano, tutti zitti. Dalla sinistra due pesi e due misure. Oggi come ieri, i giudici esondano: serve una legge».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy