salva stati

La Germania rinnega il Patto di stabilità. Tornano le pressioni sull’Italia per il Mes
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz (Ansa)
Berlino ammette che violerà quelle stesse regole che ha imposto a Bruxelles. E c’è chi vuole usare il fondo salva Stati per il riarmo.
Senza il Mes non casca il cielo, anzi ci sono cose interessanti
Giorgia Meloni (Getty Images)
C’era chi annunciava spread in rialzo, la revoca dei fondi del Pnrr e altre sciagure. Invece la mancata approvazione della riforma dell’ex fondo salva Stati permette al nostro Paese di porre condizioni sul futuro Patto di stabilità e sugli equilibri interni alla Bce.
Sul Mes l’Italia si affida ai francesi
A sinistra: Marco Buti. A destra, Joao Leao (Ansa)
Roma ritira la candidatura di Marco Buti e sostiene (con Parigi) il nome portoghese. Che però ieri non è passato per il muro dei tedeschi. Prossimo round a settembre.
Prevale l’attaccamento alla poltrona. Il nuovo Mes passa grazie ai grillini
Luigi Di Maio (Samantha Zucchi/Insidefoto/Mondadori Portfolio via Getty Images)
La riforma del salva Stati approvata con 297 sì alla Camera e 156 al Senato. Pochi distinguo ininfluenti nel M5s che per il resto ingoia il diktat. Tragicomica promessa di Giuseppe Conte: «A Bruxelles trasformeremo il Fondo».
Il salva Stati affosserà i nostri titoli pubblici
Ansa
La semplice presenza di un meccanismo di risoluzione di una crisi del debito pubblico costituisce un incentivo affinché essa accada. Ma quale investitore vorrà detenere i Btp italiani sapendo che il Belpaese potrebbe essere in odore di bocciatura da parte del Mes?
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy