rincari bollette

«Caro energia ed Europa mandano in crisi le imprese. Subito un cambio di passo»
Aurelio Regina, presidente del gruppo tecnico Energia di Confindustria (Imagoeconomica)
Il delegato di Confindustria: «Bisogna usare contratti a lungo termine e sfruttare l’idroelettrico. Non basta che Bruxelles proceda con dei piccoli aggiustamenti».
La Germania vuole rimangiarsi il sì sul debito in comune contro i rincari
Olf Scholz (Ansa)
L’esecutivo è diviso. I dipendenti pubblici chiedono un aumento del 10,5%.
Il freno ai rincari riguarderà solo le fonti energetiche diverse dal gas
Carlo Calenda (Imagoeconomica)
Pure Carlo Calenda s’è desto: «Non possiamo aspettare Bruxelles, rischiamo il caos sociale».
Allarme dell’Aiop: oggi i costi per gas ed elettricità si mangiano il 6% del fatturato, contro l’1,9% del 2019. Il presidente denuncia: «L’esecutivo ci ha esclusi dai sostegni dedicati alle aziende energivore».
Il governo cerca fondi anti bollette: dai decreti «scaduti» 7,8 miliardi
Ansa
Verso un nuovo dl contro i rincari. Per evitare uno scostamento, l’esecutivo cerca di trasferire risorse dai provvedimenti attuativi inattuati. L’extragettito invece è di 1,2 miliardi. Tutto un gioco delle tre carte.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy