riforma

La riforma Valditara: latino, calligrafia e studio a memoria
Giuseppe Valditara (Ansa)
Niente più scorciatoie tecnologiche e «infarinature» generali. Finalmente lo studente torna al centro del sistema scolastico.
Giulio Sapelli: «L’Europa è solo un distributore di sussidi»
Giulio Sapelli (Imagoeconomica)
L’economista: «L’Ue cancelli gli assurdi obblighi imposti finora e lavori a una Costituzione che metta le radici cristiane al centro. Prodi, artefice di molti errori come il vincolo del 3%, dovrebbe fare un bagno di umiltà. I dazi Usa? Per noi saranno irrisori».

Così l'eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci, in un'intervista a margine dei lavori della plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.

La furia dei pm: governo indagato
Giorgia Meloni. Nel riquadro, Matteo Piantedosi, Carlo Nordio e Alfredo Mantovano (Ansa)

Lo Voi, lo stesso del caso Salvini, ha inviato «avvisi di garanzia» a Meloni, Piantedosi, Nordio, e Mantovano. Il premier: «Non sono ricattabile». Tajani: «Sembra una ripicca delle toghe per la riforma». Il leader leghista parla di vergogna. C’è una parte della magistratura che si sente al di sopra di tutto e persegue scelte che spettano alla politica.

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana in merito all’Organizzazione Mondiale della Sanità a margine dell’incontro con il vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy