rete 4

L’Africa, il Cavaliere, gli sfottò: addio Emilio
Emilio Fede (Ansa)
Fede è morto ieri a 94 anni dopo aver attraversato decenni di giornalismo invecchiando in diretta tv. Fu tra i primi reporter a raccontare, come inviato della Rai, le guerre di decolonizzazione. Poi le luci del «Tg4». Aveva un «demone» per il gioco.
Un africano sfascia vetrine e aggredisce con il coltello: poliziotto spara e lo uccide
(Ansa)
A Verona ennesimo straniero fuori controllo. Salvini: «Non ci mancherà». Il Pd protesta. Troupe di Rete 4 assalita a Pisa. Ma per le toghe il problema è la Meloni: «È pericolosa».
Letta & c. attaccano uno scoop per lavarsi la coscienza
Enrico Letta (Imagoeconomica)
Per il segretario dem l’intervista di «Zona Bianca» è stata «un’onta». Forse dimentica la visita a Vladimir Putin in solitaria a Sochi nel 2014. E il microfono offerto dalla Rai a Saddam, Assad o al figlio di Totò Riina.
I saltimbanchi del circo Covid
Roberto Speranza (Getty Images)
Gli italiani sono in confusione a causa dei virologi sempre in tv a spacciare «certezze scientifiche» che smentiscono quanto avevano affermato prima e quanto diranno dopo. Ma sempre con arroganza, anche di fronte a studi di colleghi stranieri più qualificati di loro.
Censurato
 dall’Ordine per l’opinione di un altro
Mario Giordano (Getty images)
Il Consiglio di disciplina dell'Ordine mi ha sanzionato perché ho osato dare la parola in tv a Vittorio Feltri, considerato «soggetto a rischio» per le sue opinioni. E perché la mia immediata dissociazione non è stata abbastanza dura.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy