recensione

Le Pen testardo, Limonov trasandato: gli incontri ribelli nei quaderni di Venner
Ėduard Limonov. A sinistra la copertina di «Pagine Ribelli» di Dominique Venner (Getty Images)

Pubblicato in Italia il terzo volume di Pagine ribelli, la raccolta di appunti e quaderni privati del grande storico che si è dato la morte nella basilica di Notre Dame.

Un socialista strapaesano e mangiapreti: Alessandro Mussolini, il papà di Benito
Alessandro Mussolini, padre di Benito, con la moglie Rosa Maltoni (Getty Images)

Un saggio di qualche tempo fa ricostruisce la vita turbolenta dell’attivista romagnolo che trasmetterà la passione per la politica radicale al figlio.

«Noi, che la morte l’abbiamo già uccisa», il libro di Bruno Dardani, che svela le verità attorno a Israele
Gerusalemme (iStock). Nel riquadro, la copertina del libro di Bruno Dardani.

Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz. Da allora quella data è un monito e ci ricorda che gli ebrei sono le vittime, non i carnefici.

Continua a leggereRiduci
La docuserie «Ilary»: il mondo al di là del divorzio
Ilary Blasi protagonista di «Ilary», la nuova serie Netflix (Ansa)

Ilary, la docuserie sulla vita di Ilary Blasi, esce su Netflix sulla falsariga di Al passo con le Kardashian raccontando innanzitutto la distruzione della famiglia e il mondo al di là del divorzio.

Édouard Berth, il socialista che denunciò il tradimento delle élite progressiste
Édouard Berth

Quasi sconosciuto in Italia, il discepolo di Sorel è stato oggetto negli ultimi anni di alcune pubblicazioni che l’hanno riportato in auge.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy