psichiatria

Palermo celebra la Giornata mondiale della salute mentale con incontri, arte e cultura
(IStock)

Il 10 ottobre il capoluogo siciliano ospita per la seconda volta la Giornata mondiale della salute mentale. Una giornata di dibattiti scientifici, spettacoli e musica per sensibilizzare sul tema dei disturbi psichici e combattere i pregiudizi.

Continua a leggereRiduci
Dai problemi psichici e di apprendimento all’obesità: il pediatra Serravalle ha elencato in commissione Covid i guasti provocati ai più piccoli dalle inutili repressioni. Esaltate invece dal Nobel per la fisica Parisi: «Senza di esse, ci sarebbero stati 700.000 morti».
La lezione dimenticata di Basaglia sulla scienza «serva» del potere
Franco Basaglia nel 1979 (Ansa)
La sinistra esalta lo psichiatra per la riforma dei manicomi. Ma il suo più grande, e attuale, lascito è la disamina degli specialisti-funzionari: una casta dedita a validare il pensiero dominante. Che abbiamo rivisto con il Covid.
L'amara eredità della legge Basaglia
iStock

La chiusura dei manicomi non ha risolto il problema della gestione e della cura dei soggetti con disturbi psichiatrici gravi. L'antipsichiatria di sinistra che nega i rischi della malattia mentale in nome dell'inclusione.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy