pil

Gimbe fa il furbo sui soldi alla sanità
Nino Cartabellotta (Imagoeconomica)
Cartabellotta gioca sporco indicando il rapporto tra Fondo sanitario e Pil da qui al 2028. Ma la manovra agisce sul 2026, quando aumenterà. Ai tempi dei veri tagli invece taceva.
Per Confartigianato il prelievo fiscale ambientale in Italia ha raggiunto i 54,2 miliardi l’anno ( 2,5% del Pil). La Commissione ne pensa una giusta: pronta a ridurre del 50% le quote di acciaio e a raddoppiare i dazi.
Uno studio Bce dimostra che da noi il peso degli stranieri nell’economia è inferiore a quello degli italiani. In Germania però avviene il contrario: le politiche per i profughi dell’Ue come sempre convengono ai tedeschi.
meloni trump
Giorgia Meloni (Ansa)
  • Giovedì il premier vola da Trump per mettere sul tavolo la questione dazi. Weber (Ppe) applaude: «Roma difende l’interesse dell’Europa». Figuraccia francese: il governo critica («Sbagliato presentarsi divisi»), poi fa retromarcia: «Dialogo benvenuto».
  • Giorgetti: «Calma su guerra commerciale e riarmo». Arriva il reato di agropirateria.

Lo speciale contiene due articoli.

Altro che dazi, a uccidere il Pil sono le 13.000 leggi di Ursula
Ursula von der Leyen (Ansa)

Tutti urlano alle tariffe, ma gli industriali puntano il dito sui migliaia di vincoli creati dalla Commissione. Orsini: «L’Ue ha scelto l’ideologia e non i posti di lavoro». Per competere partire da qui e dal no al Green deal.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy