nestlè

Lollobrigida: «Faremo ancora più male alle agromafie»
Francesco Lollobrigida (Imagoeconomica)
  • Il ministro per la Sovranità alimentare: «Il disegno di legge sull’agropirateria tutela lavoro e legalità. Da noi interventi concreti mentre il Pd fa referendum contro le sue stesse norme. Il terzo mandato? Questione tecnica, non politica, la coalizione è salda».
  • Nestlé ha deciso di eliminare l’etichettatura da sempre contestata dall’Italia.

Lo speciale contiene due articoli

Nel 2023 i due campioni elvetici Nestlé e Roche hanno deluso le aspettative. Sulle performance pesa pure il franco forte. Bene invece l’esportazione di orologi di lusso, che ha segnato un nuovo record a +7,6%.
nestlè
Getty Images
La rivelazione del report interno: oltre il 60% dei prodotti non è salutare, di cui il 96% delle bevande e il 99% dei dolci. Col Nutri-score europeo gli alimenti sarebbero promossi, mentre le eccellenze italiane bocciate. La multinazionale: «Ridotti di molto zuccheri e sale».
Il colosso lancia un derivato dai legumi modificato in laboratorio, con costi molto più bassi di quello animale. Sarà premiato però dal Nutriscore di Bruxelles che invece penalizza i prodotti made in Italy in quanto naturali.
Nestlé e Rummo scappano per colpa del Mise
Cosimo Rummo (Franco Origlia/Getty Images)
Il Consorzio Asi di Benevento, controllato dal ministero, pensa a un biodigestore nella zona industriale, dove però hanno sede varie industrie alimentari. L'ad del pastificio: «Ho congelato milioni di investimenti. Se faranno l'inceneritore per noi sarà la morte».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy