Jean Mabire (Getty Images)
Appena tradotta in italiano una guida al pantheon norreno dell’autore francese, che fu «fratello maggiore» degli intellettuali che fondarono la Nouvelle Droite.
L'allestimento della mostra Hayez. L'officina del pittore romantico alla GAM di Torino. PH/Perottino
È la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino a ospitare (sino al 1 aprile 2024) una grande mostra dedicata al genio di Francesco Hayez, massimo esponente in Italia della pittura romantica. In un percorso espositivo che si snoda fra arte, storia e politica, disegni e dipinti, esposte oltre 100 opere, dalle meno note alle più popolari: una su tutte, Il Consiglio alla Vendetta, prestigioso prestito proveniente dal Liechtenstein Museum di Vienna.
Daniel Pitín (Praga, Cecoslovacchia, 1977), Medea and her sons, 2023. Photo Martin Polák. Courtesy Nicodim Gallery, Bucharest, New York - Los Angeles.
Figura della mitologia greca e icona tragica della condizione femminile, Medea è la protagonista della mostra internazionale d’arte contemporanea ospitata - sino al 30 settembre 2023 - negli storici spazi del loggiato dell’Antico Mercato di Siracusa. Da Margaux Bricler a Chiara Calore, passando per Francesco De Grandi e Wang Guangyi, esposte le opere di 17 artisti, in un dialogo ininterrotto fra la splendida città siciliana e il teatro antico.
Tifosi del West Ham festeggiano la vittoria in Fa Cup del 1964 (Getty Images)
La vittoria degli inglesi in Conference League ha riproposto agli onori della cronaca gli hooligan della squadra dai martelli incrociati. Che, nel mondo del tifo, sono una leggenda.