La Aspesi intervista un uomo che lamenta di non poter tornare in Italia dopo l’approvazione della legge anti Gpa: «La madre nella nostra famiglia non c’è, non usiamo mai quel termine. Ci sono due padri».
Il libro «Siamo fatti per amare» spiega come l’assenza di empatia da parte dei sanitari, che talvolta sfocia in violenza ostetrica, possa rendere un incubo l’atto di dare la vita. Scoraggiando le mamme a fare altri figli.
Un saggio della psicologa belga Schaub-Thomas elenca tutti i danni dell’utero in affitto sui piccoli strappati alle madri naturali. «È un trauma che potrebbe sconvolgere persino un adulto. Nei figli suscita un’angoscia di morte legata all’ansia di abbandono».
Mentre Elly Schlein bolla come «obbrobrio» la stretta sull’utero in affitto e il M5s parla di «separazione tra gestazione e maternità», l’Arcilesbica esulta: «Ci dispiace che questa legge l’abbia fatta la destra...».