marco tarquinio

Cattodem in cortocircuito sulla tregua a Est
Marco Tarquinio (Ansa)
Seguendo il Papa, i piddini alla Tarquinio si sono opposti al conflitto, tanto da essere tacciati di putinismo. Però, ora che l’armistizio lo cerca il detestato neopresidente, borbottano. Sperando ancora di essere ascoltati dai progressisti che li hanno sempre umiliati.
Elly si autocensura per salvare il partito. Ma sul Jobs act rischia di affondare
Elly Schlein (Ansa)
I dem sono divisi su tutto e la Schlein si lascia andare a banalità per non scontentare nessuno. Landini la marca sul referendum.
Contro la guerra non avevamo volti credibili
Giuseppe Conte, Marco Tarquinio e Michele Santoro (Ansa)
Il bellicismo macroniano è stato punito dagli elettori, ma i pacifisti in Italia non sono pervenuti. Non lo erano Giuseppe Conte (votò sì alle armi), né Marco Tarquinio (candidatosi nel partito sbagliato) né Michele Santoro. Giorgia Meloni premiata per essersi smarcata sull’invio di truppe.
Sull’Ucraina le vere divisioni sono a sinistra
Elly Schlein e Cecilia Strada (Ansa)
Mentre il centrodestra sta trovando una certa unità di intenti nel rallentare l’escalation bellicista, il Pd ha le idee molto confuse. Se i giornali vicini ai dem fomentano la lotta a Putin, la Schlein ha infarcito il partito di pacifisti come Tarquinio e Cecilia Strada.
Il pacifista Tarquinio fa saltare le liste ai dem
Marco Tarquinio (Ansa)
Tutti contro tutti al Nazareno. Pina Picierno azzanna il capo che vuole correre: «Non siamo all’“Isola dei famosi”». Stefano Bonaccini medita di sfilarsi. E intanto il partito si spacca sull’ex direttore di «Avvenire»: Andrea Orlando lo difende, Eugenio Giani guida la fronda dei più filo-Nato.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy