magistrati

Oggi cambia la giustizia però non i magistrati
Imagoeconomica
L’Associazione, che rispolvera il celebre «Resistere» di Borrelli, dovrebbe rileggere le parole dell’ex gip di Mani pulite Italo Ghitti: «La scelta della norma spetta al Parlamento». Non tutti quelli che sono chiamati a giudicare seguono gli ordini di una minoranza.
Il capo dell’Anm fa il Renzi: «Se passa la riforma Nordio, potrei dimettermi»
Cesare Parodi (Imagoeconomica)
Giovedì il voto finale in Aula. La sparata di Cesare Parodi mostra che il sindacato delle toghe fa politica. Referendum tra marzo e aprile.
«Giustizia»: La voce chiara e forte di chi si sta mettendo in gioco per un sistema giudiziario migliore e più giusto

Giustizia affronta il dibattito sulle grandi trasformazioni del diritto, della società e delle istituzioni. Un progetto editoriale che sceglie l’analisi al posto del clamore e il dialogo come metodo.

Perché la giustizia non è solo materia giuridica, ma coscienza civile: è la misura della democrazia e la bussola che orienta il Paese.

Continua a leggereRiduci
Meloni certa: «Qui c’è sotto un disegno»
Giorgia Meloni (Imagoeconomica)
Il premier al «Tg5 » sul caso Almasri: «Non governo a mia insaputa. Stiamo cambiando la giustizia, mi aspettavo conseguenze». Sulle Regionali rassicura: «Siamo uniti, troveremo una quadra». Giuseppe Conte, attaccato, risponde così: «L’esecutivo è sotto ricatto?».
  • Il senato ha approvato la riforma scritta da Carlo Nordio. Pm e giudici avranno percorsi diversi. Giorgia Meloni: «È un passo importante per rendere equo il sistema». Il Cdm vara il piano per l’edilizia penitenziaria 2025-2027, stanziati 758 milioni per 15.000 posti.
  • Cancellato il divieto di prevalenza della «lieve entità» per il reato di rapina.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy