letture

La lite dopo il pranzo ha lasciato i «segni». Sul cadavere di Zosia sbucano dei graffi
iStock
Per gli investigatori, l’uccisione sarebbe avvenuta all’interno della villa al mare. Dove Roberta cercò di aggredire la vittima.
Un incontro (quasi) fortuito nella tormenta
iStock
Un uomo si inerpica con la sua auto in una strada di montagna ma, complice la neve, sbanda e viene soccorso da una donna. Lei è finita in un gioco troppo grande. E i killer spietati che sono sulle sue tracce paiono determinati a chiudere la partita.
Porti e sanità, energia e trasporti. Cresce l’allerta cyber sull’Italia
iStock
Un saggio di Pierguido Iezzi denuncia i nostri ritardi nella sicurezza informatica.
Invasioni musulmane e distopia: da Howard a Houellebecq
Michel Houellebecq e Robert Howard (Getty Images-Ansa)

Le cronache che giungono dall'Afghanistan rilanciano il tema dell'avanzata dell'islam, proprio nel momento in cui, complice la distruzione del «califfato» dell'Isis – che pur sopravvive come organizzazione terroristica –, sembrava che quel fronte fosse diventato secondario rispetto ad altri grandi temi, dal Covid ai cambiamenti climatici. Ma la paura – o, su altre sponde – la fascinazione per l'islam è un tema frequente nella cultura europea ormai da secoli.

I romanzi sono la chiave per capire che cosa succede e che cosa penso
Dottor Zivago (Silver Screen Collection:Getty Images)
Inizia oggi la nuova rubrica dello scrittore Paolo Nori, che ogni settimana descriverà la vita quotidiana filtrata attraverso i libri. E viceversa: per comprendere Il Dottor Zivago a lui sono serviti 77 giorni di ospedale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy