leonardo fincantieri

Innovazione e sostenibilità: Leonardo premia 11 talenti
L'ad di Leonardo, Alessandro Profumo (Imagoeconomica)

Si è svolto l'Innovation Day di Leonardo, evento dedicato al talento che ha visto la premiazione degli 11 vincitori dell’Innovation Award a fronte di 831 progetti presentati dai dipendenti dell'azienda dell'ad Alessandro Profumo. Rispetto al 2020 sono aumentati del 15% i brevetti depositati nel 2021. Crescono anche gli investimenti in ricerca e sviluppo, pari a 1,8 miliardi di euro.

È scontro Italia-Corea sugli aerei. Verso la svolta l’indagine di Napoli
Massimo D'Alema (Ansa)
Chiusa l’inchiesta interna di Leonardo sulla trattativa mediata da Massimo D’Alema, finisce nel mirino il manager che ignorò l’allarme della Farnesina. Il governo colombiano alle battute finali per la scelta tra le offerte.
L’ambasciatore inchioda D’Alema: «Disse che lavorava nell’interesse di Leonardo»
Massimo D'Alema e l'ambasciatore Gherardo Amaduzzi (Ansa)
L’ex premier chiese a Gherardo Amaduzzi di ricevere il plurimputato Giancarlo Mazzotta: «Subito dopo l’incontro chiamai l’azienda, mi aveva fatto cattiva impressione. Sosteneva di essere lì anche a nome di Fincantieri». Il racconto smentisce la versione di Baffino.
Continua a leggereRiduci
L’ambasciatore inchioda D’Alema: «Disse che lavorava nell’interesse di Leonardo»
Massimo D'Alema e l'ambasciatore Gherardo Amaduzzi (Ansa)
L’ex premier chiese a Gherardo Amaduzzi di ricevere il plurimputato Giancarlo Mazzotta: «Subito dopo l’incontro chiamai l’azienda, mi aveva fatto cattiva impressione. Sosteneva di essere lì anche a nome di Fincantieri». Il racconto smentisce la versione di Baffino.
A Leonardo serve Piaggio aerospace per i suoi motori da jet
Alessandro Profumo (Ansa)

Ci sono diversi buone ragioni perché a Leonardo possa interessare l'acquisizione di alcune parti di Piaggio aerospace, come ha confermato lo stesso amministratore delegato Alessandro Profumo venerdì scorso. All'indomani della pubblicazione del bando di vendita dell'azienda, ora in amministrazione controllata e sotto la guida del commissario straordinario Vincenzo Nicastro, si apre una nuova prospettiva: entro il 3 aprile i soggetti interessati all'acquisizione dovranno inviare la loro proposta, che sia per l'intera realtà ligure sia per una o più delle sue parti.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy