All’estero, penne di primo piano quali Faulks e Rowling prendono di petto temi come migrazioni e ideologia trans. In Italia, si va avanti a battaglie conformistiche.
Donna davanti alla Suprema Corte britannica (Ansa)
Dopo la sentenza che tutela le donne, l’ente Uk per le pari opportunità aizza i militanti. Se per ribadire l’ovvio servono verdetti o leggi, la nostra civiltà è davvero alla frutta.
La decisione ottiene il plauso della creatrice di Harry Potter, da anni impegnata nella lotta contro il gender. Vannacci: «Stabilito ciò che doveva essere già ovvio».
Dopo aver condotto uno studio di 9 anni sui bloccanti della pubertà, la più grande clinica Usa per la transizione di genere ne nasconde gli esiti. Il motivo? I farmaci non hanno aiutato i bimbi, smentendo il dogma della fluidità.
La mamma di Harry Potter sullo scandalo Wpath (mutilazioni genitali e ormoni dannosi dati ai minori): «Uno dei peggiori della storia». La psichiatra Eliza Mondegreen: «Dottori mossi da “oscurantismo virtuoso”».