installazioni

Diorama, Origine, installazione video, intelligenza artificiale ©Storyville

Al MAN di Nuoro, attraverso una straordinaria e originale alternanza di dipinti, sculture, installazioni e video, una grande mostra dinamica e interattiva si interroga sul rapporto fra l’uomo e la natura, trasformando le sale del museo in una gigantesca scatola delle illusioni.

China Now, exhibition view, photocredits Petrò Gilberti

È la suggestiva e rinnovata cornice della chiesa sconsacrata dei Ss. Filippo e Giacomo a Brescia - ora Spazio CARME - a ospitare (sino al prossimo 3 settembre) la mostra CHINA NOW!, un'interessante raccolta di dipinti, fotografie, sculture e video provenienti dalla ricca collezione d'arte contemporanea cinese (e non solo) dello svizzero Uli Sigg.

Leandro Erlick a Palazzo Reale
L'inaugurazione della mostra di Erlich a Palazzo Reale. Fra le figure dell'installazione - Shikumen (2004) - anche il sindaco di Milano Beppe Sala/Arthemisia

Artista concettuale argentino di fama internazionale, Leandro Erlich ha scelto Milano per la sua prima, ampia antologica europea. In una mostra in cui nulla è come sembra, nella suggestiva cornice di Palazzo Reale (sino al 4 ottobre) è il pubblico a interagire con le 19 installazioni esposte, in un altrove magico dove anche l’impossibile diventa possibile.

Alcune delle opere finaliste esposte all'Arsenale Nord di Venezia

Ben 240 opere, di altrettanti artisti provenienti da oltre 50 Paesi, sono in mostra - sino al 16 aprile 2023 - negli immensi e suggestivi spazi dell’Arsenale Nord di Venezia. L’occasione è uno dei più grandi concorsi di Arte contemporanea che quest’anno premia i vincitori di due edizioni (la 16ª e la 17ª) e offre al pubblico uno straordinario viaggio fra sculture e installazioni, pitture e fotografie, video arte, performance, arte e grafica digitale, cartoon, land art, arte urbana, street art e design.

italia guerra fredda radar nato
Un radar An-Fps-8 in uso in Italia e un Mig-15 in volo (wikicommons)

Dal 1950 l'Italia fu un'area nevralgica nel conflitto tra i blocchi. L'attività e lo sviluppo dei radar dell'Aeronautica Militare nel sistema di difesa aerea della Nato.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy