francia costa d'avorio

Macron fugge pure dalla Costa d’Avorio. Nei buchi che lascia si infilano i jihadisti
Emmanuel Macron (Ansa)
  • Truppe transalpine via dal Paese, cresce la minaccia islamista. Il presidente francese ammette gli errori: «Fonte d’instabilità».
  • Viktor Orbán non si adegua ai diktat Ue: Bruxelles gli congela un miliardo. Fondi tagliati poiché Budapest «nega lo stato di diritto». È la prima volta nella storia.

Lo speciale contiene due articoli.

Le ombre sulla vittoria di Ouattara, l'uomo di Macron in Costa d'Avorio
Alassane Ouattara (Ansa)

Lo scorso 14 dicembre si è tenuta ad Abidjan la cerimonia d'insediamento del presidente ivoriano Alassane Ouattara, che sta iniziando il suo terzo mandato. Per l'occasione, si sono recati nella città non soltanto tredici capi di Stato africani, ma anche alcune alte personalità della politica francese: dall'attuale ministro degli Esteri, Jean-Yves Le Drian, all'ex presidente della Repubblica, Nicolas Sarkozy. Due presenze, queste ultime, assolutamente di peso, che evidenziano lo strettissimo legame che intercorre tra Parigi e l'attuale presidente ivoriano.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy