forlì

Il Ritratto dell’Artista in mostra a Forlì
Cesare Sofianopulo. Maschere, 1930 circa. Trieste, Civico Museo Revoltella - Galleria d'Arte Moderna

Dall’Antichità al Novecento, dalle maschere ai selfie, al Museo Civico San Domenico di Forlì una grande mostra (sino al 28 giugno 2028) illustra il tema dell’autoritratto nella storia dell’arte. In un percorso espositivo ricco e articolato, esposti oltre 200 capolavori provenienti da importanti collezioni italiane ed europee.

Frederic Leighton.Ragazze greche che raccolgono ciottoli in riva al mare,1871.Colección Pérez Simón, Mexico

Al complesso museale di San Domenico di Forlì (sino al 30 giugno 2024), oltre 300 opere di artisti italiani e internazionali raccontano la grande influenza che l’arte italiana - dal medioevo al rinascimento - ebbe sul movimento dei Preraffaelliti, confraternita artistica che cambiò lo sguardo dell’Inghilterra Vittoriana e influenzò profondamente il Simbolismo europeo.

Altri sfollati, siamo a quota 36.000. Ospedali in tilt e manca pure il cibo
Getty Images
La provincia più colpita dalle evacuazioni è Ravenna. A Forlì, invece, rinviate 30 operazioni chirurgiche. Dopo la pioggia, il rischio ora sono le 300 frane attive. Giorgia Meloni lascia in anticipo il G7 in Giappone, oggi a Forlì.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy