Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

ettore prandini coldiretti

Ettore Prandini: «Ue preda della lobby del cibo chimico»
Ettore Prandini (Ansa)
Il capo di Coldiretti: «È peggio del Qatargate: qui si gioca con la salute. Attaccano vino e carne per favorire le multinazionali degli alimenti sintetici. Gli insetti? Gli europei non li vogliono, ma Bruxelles andrà avanti».
Ettore Prandini: «Così l’Europa uccide il nostro cibo»
Ettore Prandini (Ansa)
Il presidente di Coldiretti: «Bruxelles non capisce che siamo in emergenza. Dispensa solo briciole e impone assurdità burocratiche. L’ultima? Il certificato ambientale per i pastori. Risultato? Cina e Usa ci colonizzano».
  • A 10 anni dal voto che la consacrò bene «di tutti», la rete idrica è un affare di nessuno. La dispersione aumenta, i costi pure. E ogni estate è emergenza.
  • Il direttore di Utilitalia, Giordano Colarullo: «Abbiamo le bollette più economiche del continente e i Comuni hanno tutto l'interesse a non ritoccarle. A scapito però dell'efficienza. I fondi del Pnrr? Non basteranno. Avanti con la gestione industriale, come previsto dalla legge».
  • Il leader di Coldiretti, Ettore Prandini: «Il piano per raccoglierla c'è. Unico ostacolo: la burocrazia».

Lo speciale contiene tre articoli.

Ettore Prandini: «L’agricoltura soffre ma l’occupazione è stata preservata»
Ettore Prandini (Ansa/iStock)
Il presidente Coldiretti: «Nel 2020 l'export è salito dell'1,2% però la filiera ha perso 13 miliardi. Puntiamo sul progetto Cai».
Ettore Prandini: «Il cibo italiano è sotto attacco. E in Europa nessuno ci difende»
Ansa
Il presidente di Coldiretti: «Abbiamo intercettato le lettere delle aziende americane che chiedono a Trump di farci affondare. E noi siamo costretti a combattere da soli».
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings