Ernst Jünger (Getty Images)
Negli anni Quaranta, l’autore de «Le tempeste d’acciaio» fece circolare clandestinamente un libretto in cui guardava già oltre il conflitto. E spiegava: c’è un’autentica intesa solo se il vincitore rispetta il vinto.
Tornano in libreria due saggi dello scrittore tedesco e uno studio sulla sua concezione della tecnica. L’autore de Le tempeste d’acciaio si conferma un autore in grado di parlare a ogni epoca.